Le Stelle di Cioccolato di Cometa Asmme renderanno più dolce la serata di venerdì al PalaTrento

Le Stelle di Cioccolato di Cometa Asmme renderanno più dolce la serata di venerdì al PalaTrento

Trento, 14 dicembre 2016

 

In occasione del match di venerdì 16 dicembre, valevole per il quindicesimo turno di regular season fra Diatec Trentino e Biosì Indexa Sora - l'impegno casalingo più vicino al Natale (PalaTrento, ore 20.30) - , all’interno del palazzetto troverà posto lo stand riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie), dove verranno vendute al pubblico le tradizionali Stelle di cioccolato, classica iniziativa benefica legata al mese di dicembre.
Tale prodotto potrà essere acquistato con un'offerta minima di nove euro cadauno; i fondi raccolti verranno destinati per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia), per potenziare lo screening neonatale e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami.
Le malattie metaboliche ereditarie colpiscono i bambini generalmente nei primi anni di vita; se non riconosciute, sono in grado di causare gravi handicap fisici e mentali e in alcuni casi anche la morte precoce. Trentino Volley e Cometa Asmme ripropongono quindi questo appuntamento in stretta collaborazione anche per Natale 2016, nella speranza che il pubblico del PalaTrento si confermi, come sempre accaduto in passato, campione di solidarietà.
L'Associazione Cometa Asmme si basa sul volontariato ed è nata ventiquattro anni fa proprio con l'intento primario di far conoscere a tutti questi tipi di malattie, che richiedono importanti mezzi economici per l'assistenza e la ricerca scientifica.
Per ulteriori informazioni: www.cometaasmme.org.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa